La zona della Val d’Adige è uno scrigno ricco di tesori vitivinicoli. Qui la cultura del vino ha radici profonde che affondano nel Medioevo quando abbazie e conventi
Eccoci qui a completare il quadro con la seconda tappa trentina! dopo la visita alla splendida tenuta di San Leonardo, ci spostiamo da lì verso Trento: impossibile non
Se vi chiedessero di impratichirvi nel gioco delle associazioni mentali, quale immagine comparirebbe di fronte agli occhi di voi wine lovers alla parola “tradizione”? Nessun dubbio: l’etichetta “Biondi Santi”! Da
Parla con il suo vino Ruggero Vasari, o almeno così afferma, accade in bottaia nella rigorosa solitudine di chi è ossessionato dal proprio prodotto, da quel percorso iniziato
IL MICROCOSMO DI MARILENA BARBERA: Cresce dalle viscere terrose la linfa che si trascina lungo le giovani radici presso le “Vigne Al Pozzo” delle Cantine Barbera. Il Nerello
La seduzione, l’eleganza e l’unicità di questo vino sfilano incontrastate sui banchi dell’eccellenza mondiale. Abbiamo già parlato su Into the Wine del Nebbiolo, delle caratteristiche di un grande
“IL GRANDE VINO NASCE DAL TEMPO” con queste parole Bruno De Conciliis parla di un percorso, sorride, ha gli occhi che si illuminano e allietano chi l’ascolta. Superbo
Into the Wine utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte nostra secondo l'Informativa.Ok