Curtis Othonis, ovvero la Corte di Ottone, quella dei classici Imperatori del Sacro Romano Impero da cui deriva il nome del simbolo di transizione tra Côte de Nuits
I profumi saldi nel cervello, la memoria attraversa pure il palato e rimbalza in nuance minerali chiare e scure, in tinte infinite, in venature sapide, quelle delle nove
Il contatto con la Borgogna è una fase inevitabile per ogni eno-ossessionato. Il percorso è sconfinato e siamo al primo passo. Un tale espone un cartello “En Bourgogne
Chianti: non può mancare una visita al Castello di Monsanto. Veniamo accolti da un sontuoso cancello e poi dal sorriso di Valentina che, gentilissima, si offre di accompagnarci
Erano gli anni ottanta, quando neanche Giacomo Furia (Cardone, il Pinturicchio della banda degli onesti) avrebbe sporcato le tele come i piatti lavati nel ristorante da Raimondo di
I primi dispositivi antigrandine sono già stati installati a Volnay. Si parla di necessità economica e nella memoria c’è la catastrofe climatica che lo scorso anno ha ridotto
Se vi chiedessero di impratichirvi nel gioco delle associazioni mentali, quale immagine comparirebbe di fronte agli occhi di voi wine lovers alla parola “tradizione”? Nessun dubbio: l’etichetta “Biondi Santi”! Da
Into the Wine utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte nostra secondo l'Informativa.Ok