Al di là delle grandi cantine cooperative dagli alti numeri (vuoi di ettari vitati, di conferenti, associati, bottiglie prodotte, tipologie di vino, etc…), l’Alto Adige colpisce anche per
La zona della Val d’Adige è uno scrigno ricco di tesori vitivinicoli. Qui la cultura del vino ha radici profonde che affondano nel Medioevo quando abbazie e conventi
La mente è lucida e fresco il ricordo delle impressioni, che inoltre ho trascritto il mese scorso, a proposito del millesimo 2011 del Borgogna rosso di Nuits-Saint-Georges del
Eccoci qui a completare il quadro con la seconda tappa trentina! dopo la visita alla splendida tenuta di San Leonardo, ci spostiamo da lì verso Trento: impossibile non
Eccoci qui in Trentino-Alto Adige: montagne sullo sfondo, vigneti e meleti a perdita d’occhio, un verde intenso che ti riempie gli occhi. È la mia prima volta
Cardine storico della Regione Champagne, certamente sinonimo di qualità e prestigio, ma con la peculiarità di rappresentare aspetti unici nel novero delle grandi Maison. Louis Roederer è figlio e artefice di una
Struttura, muscolo, pienezza tannica, quindi una sostanziale potenza del vino. Queste alcune caratteristiche in linea del tutto approssimativa con le quali possiamo condensare il carattere che il territorio
Into the Wine utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte nostra secondo l'Informativa.Ok