Parla con il suo vino Ruggero Vasari, o almeno così afferma, accade in bottaia nella rigorosa solitudine di chi è ossessionato dal proprio prodotto, da quel percorso iniziato
Paolo Lauciani al Bibenda Day edizione 2014 ci parla del Barolo Monfortino Riserva millesimo 2002 e del Brunello di Montalcino Biondi Santi Riserva del 1983. Venti minuti da
Casanova di Neri è uno dei grandi nomi del Brunello. La cantina, con la sua elegante insegna, mi accoglie ogni volta che arrivo a Montalcino, accrescendo di anno
Benvenuto Brunello edizione 2014: importanti conferme nonostante il 2009, annata sotto tono per il protagonista dell’evento. Tra queste, spiccano i vini che sanno emozionare: la Toscana, Montalcino in
I profumi sono ancora vivi nel naso, predisposti in rampa di lancio schizzano dal cervello per implodere e trasformarsi in quiete, un’atmosfera di meditazione interiore instaurata dal millesimo
Si tratta di una storia di sacrifici quella che ha dato vita ad un marchio sinonimo di eccellenza ed indiscutibilmente di tradizione. Luciano Sandrone comunica concetti vigorosi e
Into the Wine utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte nostra secondo l'Informativa.Ok