Vernaccia di San Gimignano: il senso del luogo e della memoria Riflessioni a stomaco vuoto / di Flaminia Cesa Traguardo importante quello dei cinquant’anni, soprattutto per un vino
Ammàno #3 (2015) di Marilena Barbera Poche righe, perché assaggiando nuovamente Ammàno #3 sono tornato con il pensiero alla tre giorni dell’8, 9 e 10 aprile 2016 (Cerea,
Nero su bianco in dieci sorsi Scritto che raccoglie la descrizione di dieci etichette degustate negli ultimi tre mesi e di seguito disposte in ordine alfabetico. Una serie
Michel Furdyna – la verticale storica di otto annate dal 2002 al 1988 di Champagne Brut Prestige Furdyna in cattedra sull’Aube viticola attraverso l’espressione di otto millesimi di
Fiano di Avellino Vigna della Congregazione 2010 – Villa Diamante [4 ottobre 2015] Rara espressione di eleganza, da captare con il tempo che occorre. Alle note floreali, erbacee
Etna Rosso, Notti Stellate 2013 – Etnella Azienda Agricola Presa di Davide Bentivegna Si tratta di una realtà che ho conosciuto soltanto nel mese di ottobre del 2015,
Borgodangelo vini – aspettando il Taurasi Riserva 2010 Realtà irpina di recente attività e di stampo serenamente familiare, condotta da Pasquale Iannuzzo e Antonio Lo Priore. Due persone
Into the Wine utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte nostra secondo l'Informativa.Ok