Assoluta perla immersa negli innumerevoli tesori dell’Alto Adige è il castello di Turmhof dove ha sede la cantina Tiefenbrunner. E’ una vera oasi di pace. Appena arrivati sembra di
Al di là delle grandi cantine cooperative dagli alti numeri (vuoi di ettari vitati, di conferenti, associati, bottiglie prodotte, tipologie di vino, etc…), l’Alto Adige colpisce anche per
La zona della Val d’Adige è uno scrigno ricco di tesori vitivinicoli. Qui la cultura del vino ha radici profonde che affondano nel Medioevo quando abbazie e conventi
Eccoci qui a completare il quadro con la seconda tappa trentina! dopo la visita alla splendida tenuta di San Leonardo, ci spostiamo da lì verso Trento: impossibile non
Eccoci qui in Trentino-Alto Adige: montagne sullo sfondo, vigneti e meleti a perdita d’occhio, un verde intenso che ti riempie gli occhi. È la mia prima volta
Al giorno d’oggi non è facile trovare persone così generose da dedicare 2 ore del loro pomeriggio a dei perfetti estranei, raccontandosi apertamente e rivelando stralci della propria
Chianti: non può mancare una visita al Castello di Monsanto. Veniamo accolti da un sontuoso cancello e poi dal sorriso di Valentina che, gentilissima, si offre di accompagnarci
Into the Wine utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per fornirti un servizio sempre migliore. Continuando la navigazione accetti l’utilizzo dei cookies da parte nostra secondo l'Informativa.Ok