Firri Firri 2017 – Azienda Agricola Tanca Nica di Francesco Ferreri

Firri Firri 2017 – Azienda Agricola Tanca Nica di Francesco Ferreri

Approfitto subito per ringraziare Ciro Borriello, nella sua veste ufficiale di titolare dell’Enoteca Mostò di Roma, ma soprattutto come amico e compagno di vedute sui vini (e non solo) quando il lavoro in sala ed il tempo glielo permettono. Più di un anno fa, proprio lui mi ha consigliato il “Firri Firri” ed in generale i vini prodotti da Francesco Ferreri a Pantelleria. Oggi posso affermare con certezza di aver commesso un grande errore nell’acquistare quella bottiglia. Infatti, avrei dovuto prenderne il più possibile di quei 133 esemplari prodotti dalla cantina per l’annata 2017.

Tanca Nica è quindi una piccola e giovane realtà. Ciononostante, gli appassionati in grado di divincolarsi dalla comunicazione dozzinale e di basso spessore sanno che i palati autorevoli ne hanno già scritto e parlato (v. “Porthos” e “Vini Artigianali Italiani”). Due gli ettari vitati, con ceppi che arrivano fino a novant’anni di vita e appezzamenti che variano di altitudine fino a raggiungere i 480 metri sul livello del mare. Al calice l’interpretazione di varietà locali – Zibibbo, Catarratto e Perricone, quest’ultimo chiamato localmente Nivuro Nostrale (nero nostrano) –, attraverso metodi strettamente naturali sia in vigna che in cantina, con l’ambizione di rappresentare un puro estratto di territorio e tradizioni locali.

Questo “Firri Firri” è il frutto della vinificazione delle uve Catarratto e Perricone raccolte nel 2017 e lasciate fermentare insieme sulle bucce. Un liquido luminoso, dai profumi nitidi e in continua evoluzione, con un fraseggio che spazia dal frutto alle erbe aromatiche, tutto su un sostegno salmastro. Lo stesso che fornisce l’energia al sorso: una facile beva senza fare a meno di materia e ricchezza di sapori appaganti, meravigliosamente trasportati dalla componente salata.

 

Roma, il 27 marzo 2019
Francesco Petroli

Lascia un commento