Champagne Brut “La Loge” 2004 – Michel Furdyna
Champagne Brut “La Loge” 2004 – Michel Furdyna
Gradita scoperta, favorita dalla ricezione di opportuno «pizzino», che mi ha portato dritto nell’Aube viticola, esattamente nel settore del Barséquanais – area più meridionale dell’Appellation Champagne – dove Michel Furdyna e famiglia praticano una viticoltura a basso impatto ambientale – certificata Terra Vitis – e gestiscono un totale di circa 10 ettari di proprietà distribuiti nei Comuni di Celles-sur-Ource, dove ha inoltre sede la Maison, e a seguire Landreville, Loches-sur-Ource, Neuville-sur-Seine, Gyé-sur-Seine e Plaines-Saint-Lange (v. mappa), per l’elaborazione di sei differenti cuvées.
Come da informazioni agevolmente reperite tramite e-mail, “La Loge” è interamente situata nel Comune di Celles-sur-Ource e si tratta di una parcella in posizione collinare della dimensione di un ettaro, con viti di Pinot Noir dell’età di 45 anni che si nutrono nel sottosuolo di elementi risalenti al Giurassico Superiore – epoca geologica che caratterizza i terreni della Côte des Bar – e che per la vigna in questione corrispondono al piano kimmeridgiano. Dettaglio fortemente evidenziato dalla stessa Maison “nous sommes sur des Kimmeridgien”.
Cuvée prodotta unicamente nelle annate ritenute all’altezza in circa 4mila esemplari e per chi fosse interessato importata in Italia – in esclusiva – da Buongiornovino. Un Blanc de Noirs degustato nel suo millesimo 2004 – a seguito di una permanenza di 84 mesi sui lieviti – in grado di esprimersi subito al naso in luminosi riflessi dalla trama minerale salmastra, di alga marina e spaziare dai piccoli frutti rossi fino all’agrume fresco, con lievi richiami al pane dolce candito. Il sorso attacca con una deliziosa fusione tra frutto e componente minerale, sostenuta nel suo sviluppo da una netta componente di freschezza agrumata, che si ritira lasciando spazio al lungo finale letteralmente salato.
Roma, il 24 luglio 2015
Francesco Petroli
nonostante un dosaggio, per me, “d’autrefois”, è un bel prodottino