Borgogna: sbagliarsi di filare e filarsela via
|Borgogna – ecco immortalata in foto l’espressione di Jean-Louis Sirugue quando ha scoperto che una parte della sua parcella era stata già vendemmiata da ignoti.
E’ successo a Vosne-Romanée con la squadra di vendangeurs pronta ad aprire le danze presso il lieu-dit “La Croix Blanche” al confine con Nuits-Saint-Georges.
Momenti di tensione – si racconta che Jean-Louis, quasi in preda alle convulsioni, abbia corso su e giù nel vigneto per contare un totale di nove filari interamente ripuliti: l’equivalente di tre pièces borgognone, 900 bottiglie di Appelation Village. Ipotesi di ogni tipo, incredulità, poi nuovamente la corsa tra i filari dei proprietari confinanti – sempre instancabile e facilitata dalla scarsa pendenza in quel punto del côteau – dove viene individuata finalmente una serie di parcelle non vendemmiate.
Le indagini frenetiche sono proseguite con le conseguenti verifiche presso il Comune di Vosne-Romanée per richiedere a chi appartenessero gli appezzamenti identificati e intanto anche i proprietari del Domaine Bernard et Armelle Rion denunciavano lo stesso problema: filari ripuliti anche per loro!
Decisiva la segnalazione di un super-testimone che la sera prima aveva visto due camion caricare uve proprio in quel punto con tanto di équipe fotografica al seguito. Mezzi di proprietà di un Domaine con sede a Saône-et-Loire di cui non si fa il nome. L’immediata telefonata ai proprietari del Domaine sospetto e l’imbarazzante ammissione di colpevolezza: “Pardon, è stato solo un errore, abbiamo sbagliato filari!”.
Si è risolto tutto a tarallucci e vino: Jean-Louis Sirugue e il Domaine Bernard et Armelle Rion hanno vendemmiato le uve del distratto vicino, ovviamente di stessa Appellation e lieu-dit, con la promessa in futuro di ritrovarsi tutti e tre per confrontare i Vosne-Romanée in questione.
fonte: Le Bien Public
Roma, il 4 ottobre 2014
Francesco Petroli
Avendo visto il territorio e il modo incredibilmente complicato in cui sono suddivise le parcelle, anche piccolissime, spesso senza alcuna indicazione visibile, ci eravamo chiesti se capitassero mai errori e come facessero a distinguerle. Ecco la risposta, gli errori capitano.
Inoltre effettuando una ricerca in francese su google ho visto che non si tratta della prima volta. L’articolo l’ho giocato un po’ sull’ironia: entrando nello specifico mi pare di aver capito che questo Domaine ha ingaggiato una squadra di lavoro a basso costo ed ecco i risultati