Tromba d’aria e grandine in Toscana – Danni alla viticoltura per 20 milioni di euro
|Dieci minuti di pioggia, grandine e vento fortissimo: parte della Toscana messa in ginocchio da una tromba d’aria e un anno di lavoro andato perso in pochi istanti. Avvilente lo scenario che si è presentato di fronte agli occhi dei viticoltori – inoltre prossimi alla vendemmia – durante la mattinata di ieri: il cielo coperto e sul terreno i residui di ghiaccio, danni strutturali ai filari e piante giovani divelte.
Gravi i danni registrati presso le Aziende Agricole, che si vanno pesantemente a sommare a un andamento climatico che nel centro/nord Italia si è caratterizzato per abbondanti piogge e scarsa luminosità. Le zone maggiormente colpite sembrerebbero la provincia di Firenze e quella di Lucca. Le stime di Confagricoltura parlano di oltre 200 mila quintali di uva andati persi per un danno superiore ai 20 milioni di euro e anche nel settore dell’olio i danni sono considerevoli.
La massima solidarietà ai produttori danneggiati che in queste ore sono in preda allo sconforto e a un senso di impotenza che certamente non riguarda unicamente l’aspetto economico.
Roma, il 20 settembre 2014
Francesco Petroli
Tra aiuti comunitari e assicurazioni, le perdite economiche saranno in gran parte recuperate, almeno quelle…