Recensione del Microcosmo 2010 – Sicilia IGT – Cantine Barbera
IL MICROCOSMO DI MARILENA BARBERA: Cresce dalle viscere terrose la linfa che si trascina lungo le giovani radici presso le “Vigne Al Pozzo” delle Cantine Barbera. Il Nerello Mascalese accarezza lievemente il Perricone che si innalza in primo piano e ritrova il decoro perduto. Un legame di vigna, profondo, composto da intime alchimie e insaporito dalle lacrime marine che il vento nel suo breve cammino consegna al microclima. Il pianto, sapientemente custodito, attende di essere violentemente fissato dalla notevole escursione termica che a Menfi, a Contrada Torrenova, raggiunge anche punte di venti gradi centigradi. Elementi e viti in comunicazione tra loro si condizionano a vicenda e si proiettano all’interno di una sfera sensibile ancor più sottile per trovare il naturale equilibrio e dare vita ad un’unione intensa, il MICROCOSMO.
foto di Marilena Barbera
MICROCOSMO 2010 – SICILIA IGT – CANTINE BARBERA (90% Perricone e 10% Nerello Macalese – 12 mesi in tonneau) Alla vista si presenta vivace, limpido e di colore rosso rubino compatto. Il profilo olfattivo si manifesta attraverso una stimolante complessità e fattura degli aromi giocata su note fruttate di ciliegia matura e di arancia sanguinella seguite da un floreale di rosa al quale si susseguono sentori di terra bagnata, spezie, lievi note balsamiche ed una componente minerale che ricorda il mare ed il calore del sole sulla sabbia. Il sorso è dinamico e dotato di una notevole spalla acida si esprime innanzitutto in freschezza, di seguito emerge il tannino ben presente, fine e mitigato dal Nerello Mascalese, per terminare in un finale saporito che richiama sia la ciliegia che l’arancia sanguinella sentite al naso, in un assaggio all’insegna della grande bevibilità e di un’autentica espressione di territorio.
Roma il 16 dicembre 2013
Francesco Petroli
ottimo . Mariagrazia
effettivamente lo è, soprattutto affascinante. Grazie Mariagrazia.